Brachiterapia
Controllo della posizione di sorgenti radioattive durante l’irradiazione dei tumori in brachiterapia
Elgoline d.o.o. partecipa su questo progetto come cofinanziatore ai sensi del contratto n. U1-BL-F9-17/07 e in linea con il programma di produzione. Lo sviluppo segue le esigenze di miniaturizzazione dei componenti elettronici, il che richiede dei circuiti stampati con un’elevata densità di linee (larghezza di linea di 50 micron) e un’elevata flessibilità meccanica (materiali basati su Kapton). Il prototipo rappresenta il test dell’utilità della nuova tecnologia di produzione di circuiti.
L’obiettivo del progetto è lo sviluppo e la costruzione di un dispositivo per rilevare la posizione di sorgenti radioattive Ir 192 nel paziente durante la brachiterapia. Il dispositivo si baserà sulla cattura di immagini della sorgente attraverso un diaframma e sul rilevamento di fotoni con rivelatori di silicio spaziali, sviluppati per il rilevamento di particelle di base nella fisica. Permetterà la determinazione della posizione della sorgente con una risoluzione di circa 1 millimetro al secondo. Ciò garantirebbe un’azione immediata in caso di maggiori deviazioni nella posizione prevista e effettiva della fonte, nonché un confronto più accurato tra la distribuzione della dose prevista e quella effettiva nel tumore. L’integrazione di sensori al silicio con una risoluzione spaziale sufficiente richiede l’uso di circuiti flessibili con linee ad alta densità e nuove tecnologie di connettività tra rivelatori e circuiti. Poiché lo sviluppo di tecnologie sopraccitate apre la possibilità di utilizzarle in altre aree, la nostra azienda ha cofinanziato il progetto in base al contratto.
Allegato: brahiterapija.pdf (997kb)
Titolare del progetto: Istituto Jožef Štefan – sezione per la fisica sperimentale delle particelle di base
Responsabile del progetto: Dr. Gregor Kramberger
Collaboratori al progetto: Dr. Vladimir Cindro, Dr. Igor Mandić, Dr. Marko Zavrtanik, Matej Batič univ. dipl. ing.