Circuiti flessibili e rigido-flessibili

Zvijava vezja

Grazie ai loro vantaggi, l’uso di circuiti flessibili e rigido-flessibili è in costante aumento. La nostra gamma di prodotti si espande da circuiti flessibili a un lato fino a circuiti flessibili e rigido-flessibili multistrato complessi.

 

Vantaggi:

  • eccellente flessibilità,
  • montaggio e installazione più facili,
  • non richiede l'uso di connettori (prezzo più competitivo),
  • peso e volume minori.

 

A seconda della composizione, distinguiamo diversi tipi di base di circuiti flessibili.

 

Circuito flessibile a un lato

Questo tipo di circuito contiene solo uno strato conduttivo – il rame, come anche i circuiti stampati convenzionali. Vengono utilizzati due tipi di rame: electrodeposited ED copper e rolled-annealed RA copper, a seconda dell’applicazione. Sono disponibili anche due protezioni di superficie (lacca): copertura liquida fotosensibile da foto saldatura (in caso di forme aperte e complesse) e il coverlayer in poliammide, lavorabile meccanicamente.

 

Circuito flessibile a due lati

Il circuito flessibile a due lati ha due strati conduttivi. Tutte le altre caratteristiche sono identiche a quelle del circuito flessibile a un lato. Per ottenere caratteristiche dinamiche (flessibilità costante), i fori vengono ricoperti selettivamente con il rame.

 

Circuito flessibile multistrato

Il circuito flessibile multistrato è caratterizzato da tre o quattro strati conduttivi. Per l’incollaggio utilizziamo la poliammide con adesivo biadesivo.

 

Circuito rigido-flessibile

Il circuito stampato rigido-flessibile è definito da un mix di circuito rigido e di quello flessibile. A seconda della struttura, distinguiamo tra il circuito rigido-flessibile simmetrico e asimmetrico. I fori metallizzati sono solitamente disponibili solo sulla parte rigida del circuito stampato.

 

Caratteristiche tecniche di circuiti flessibili e rigido-flessibili

Numero strati

  • circuito flessibile: 4
  • circuito rigido-flessibile: 6

Materiale

  • poliammide Akaflex Krempel (CCL)
  • FR4 (Tg 170°C) Panasonic
  • poliammide - coverlayer - lacca
  • supporto (FR4)
  • copertura da foto saldatura – copertura saldante fotosensibile (LFI Flex Solder)

Dimensioni massime

  • 270 x 450 mm (a un lato e a due lati)
  • 270 x 400 mm (circuito a 4 strati e circuito rigido-flessibile)

Finitura superficiale

  • nichel/oro chimico
  • argento chimico

Trattamento meccanico

  • fresatura laser
  • fresatura